Il 'Casual Friday' 30 anni dopo: le regole non cambiano
Lo stile 'business casual' nasce gia' nella Silicon Valley degli anni 80, dove giovani 'nerd', impiegati davanti al pc per 15 ore al giorno, iniziarono a rivoluzionare la "cultura del posto di lavoro".
-
Oggi, ormai, la liberta' di vestire in maniera meno formale e' sdoganata, si e' visto anche che spesso favorisce un clima aziendale piu' disteso e incentiva creativita' e produttivita'.
-
I jeans in ufficio vanno bene in quasi tutti gli ambienti di lavoro. I piu' conformisti abbinano il blazer, altri felpe e maglioni. La regola generale e' la sobrieta' dei capi.
-
Per gli uomini, pantaloni dalle linee pulite o chinos, camicie a maniche lunghe o polo, e scarpe stringate formali o mocassini, giacche leggere. Nessun obbligo di cravatta.
-
Per le donne, pantaloni di ogni foggia, gonne al ginocchio, camicette o bluse, scarpe con tacchi comodi, cardigan o blazer.
Riproduzione riservata © il Nord Est