Perche' il Primo maggio si celebra la Festa del lavoro

Il 1 maggio e' riconosciuto in quasi tutto il mondo come il giorno della Festa del lavoro (o dei lavoratori). Il 1 maggio fu dichiarato ufficialmente Festa internazionale dei lavoratori nel 1889 dalla Seconda Internazionale Socialista. La scelta della data ha origine dai sanguinosi eventi avvenuti a Chicago nel 1886, ricordati come l'"Haymarket Affair". Il 1 maggio la polizia interviene sparando su un corteo di lavoratori per disperdere la folla, ma provoca la morte di due manifestanti. Gli anarchici organizzano una nuova protesta in Haymarket Square. La repressione e' brutale e ci sono nuove vittime. Gli organizzatori vengono processati e condannati (alcuni, a morte). Pochi anni dopo, pero', il processo viene riconosciuto come una farsa. In Italia, il 1 maggio venne soppresso dal Fascismo, che istitui' la "Festa del lavoro italiano" il 21 aprile, giorno del Natale di Roma. La Festa del lavoro viene ristabilita nel 1946, come festivita' nazionale.

Riproduzione riservata © il Nord Est