Torino, maxi-tumore asportato alle Molinette: i medici che hanno svolto l'intervento
Un intervento chirurgico di dieci ore all'ospedale Molinette di Torino ha salvato un uomo di 55 anni, dopo che vari centri avevano rifiutato il rischio. Per asportare la massa, un timoma (neoformazione del timo) di venti centimetri che comprimeva il polmone sinistro e che, nonostante la chemioterapia era arrivato a invadere il cuore, sono intervenuti chirurghi toracici e cardiochirurghi. Oltre ad aprire completamente il torace e la cavita' pleurica, in questo caso particolare e' servita anche l'apertura del pericardio (il "sacco" che contiene il cuore), per avere accesso alle strutture vascolari piu' profonde, dietro il cuore. Deciso di non fermarlo, e' stato tenuto alzato e battente con un posizionatore cardiaco. Le Molinette di Torino, centro di riferimento italiano ed europeo per la patologia della ghiandola del timo, sono intervenuti Massimo Boffini della Cardiochirurgia universitaria, Enrico Ruffini e Paraskevas Lyberis della Chirurgia Toracica universitaria.
Riproduzione riservata © il Nord Est