Un uovo di Pasqua gigante dedicato ai 2500 anni di Napoli

Un uovo di Pasqua alto due metri per 350 chili di peso. A realizzarlo e' stata la Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin nell'ambito del progetto "Napoli Millenaria" per celebrare i 2500 anni della citta' che, sul finire dell'800, accolse i due giovani cioccolatieri piemontesi Isidoro Odin e Onorina Gay. "Dedicare l'uovo gigante a Napoli - ha detto Sveva Maglietta, membro del Cda Gay-Odin presentando l'uovo ai giornalisti - e' un atto di amore e di riconoscenza nei confronti di una citta' che e' stata punto di partenza per un'avventura straordinaria". Al centro dell'uovo gigante la Sirena Parthenope, disegnata a mano dal maestro decoratore della Gay-Odin Fabio Ceraso. Sul retro dell'uovo gigante campeggiano invece volti di personaggi che hanno reso grande la storia di Napoli come Eduardo De Filippo, Pino Daniele, Toto' e Maradona e tutt'intorno alcuni simboli iconici della citta' come la pizza, il corno napoletano e la mitra di San Gennaro. Immagini di Ciro Fusco

Riproduzione riservata © il Nord Est