Vestiti low cost, li comprano 4 italiani su 10 soprattutto online
Un po' per moda, un po' per risparmiare in tempi di buste paga stagnanti, negli ultimi anni e' boom di fast fashion e capi di seconda mano. Lo dice un'indagine dell'Istituto Piepoli per Udicon.
Il 37% delle persone che comprano low cost usa il digitale, il 32% preferisce girare per negozi e il 15% e' un fan dei mercatini di seconda mano.
Per il 66% l'acquisto da marchi fast fashion e' una scelta dettata dal prezzo basso. Tra i piu' giovani, comprare capi a basso costo o di seconda mano e' un modo per essere "in linea con le ultime tendenze".
Riproduzione riservata © il Nord Est