Dopo lo stop di acciaierie e laminatoi deciso lo scorso 25 febbraio per far fronte all’impennata del costo dell’energia, il gruppo fa ripartire la produzione
Il progetto è rivolto agli studenti delle classi quinte di quattro Istituti meccatronici, chiamati a sviluppare un progetto innovativo legato alla realtà del Gruppo Pittini, applicando le competenze acquisite a scuola ai casi concreti oggetto della sfida. Alla fine del progetto sono state assegnate 19 borse di studio individuali
Simona Pittini, vicepresidente della Fondazione: «Finora abbiamo operato entro i confini del nostro Paese, l’Italia, in futuro potremo farlo anche all’estero dove sono presenti stabilimenti del Gruppo»
Viene prodotto nel nuovo impianto Plaxil 8 che è costato complessivamente 110 milioni di euro e che in questi giorni ha aperto le porte a 200 clienti dell’azienda friulana