A Postumia torna il presepe vivente
Nelle Grotte si rinnova per la 33esima volta la tradizione popolare

Le Grotte di Postumia hanno atteso con particolare interesse questo periodo natalizio che porta il 33esimo presepe vivente, che quest'anno presenterà 18 scene bibliche, ha detto Marjan Batagelj. Come ha dichiarato il presidente del consiglio d'amministrazione delle Grotte di Postumia nella conferenza stampa indetta in occasione delle festività, «anche quest’anno organizzeremo il nostro spettacolare presepe nell’incomparabile sfondo delle grotte. E, come al solito sarà un presepe vivente».
Bilancio con 13 milioni di utile
Passando a temi più prosaici, Batagelj ha annunciato che l’azienda chiuderà quest'anno con un fatturato pari all’incirca a 39 milioni di euro, per 13 milioni di euro di utile. È particolarmente orgoglioso del fatto che nel settore del turismo sono riusciti a creare 127.000 euro di valore aggiunto per dipendente e che l'Ebitda raggiungerà quest'anno i 17,8 milioni di euro. «Siamo lieti di poter raccontare un anno eccezionale, da record, sia in termini di numero di visitatori che di risultati finanziari. La ripresa dopo il periodo Covid-19 è stata estremamente rapida, poiché le previsioni non erano così nemmeno un anno fa», ha precisato.
Buone previsioni per il 24-25
Secondo il presidente sono incoraggianti anche le previsioni per il 2024 e il 2025. «Le nostre proiezioni mostrano che il prossimo anno dovrebbe essere significativamente superiore ai risultati del 2019. Poi ci sposteremo lentamente verso un milione di visitatori», ha aggiunto.
Batagelj si è soffermato ancora sul presepe vivente delle Grotte, sottolineando come a suo parere esso meriti di essere inserito nella lista del patrimonio immateriale dell'Unesco in quanto una delle rappresentazioni del Natale più belle al mondo, composto stavolta appunto da 18 scene bibliche. Ad allestirle e a parteciparvi sono più di cento artisti, tra cui per la prima volta quest'anno un gruppo di canto internazionale - ad artisti sloveni si affiancheranno artisti italiani, assieme ad alcune voci infantili.
Le scene sono disposte lungo un percorso lungo cinque chilometri attraverso le grotte, accompagnato da alcuni spettacoli musicali. Non mancherà come sempre il gioco di luci a illuminare l’ambiente sotterraneo.
Stand natalizi e visite guidate
Oltre agli eventi nella grotta, ai visitatori verrà offerto anche un programma collaterale con degli stand natalizi e visite guidate ad altre attrazioni dell’area - dal Castello di Predjama al Vivarium e al Museo Expo - alla metà del prezzo del biglietto. Il presepe vivente è in programma ogni giorno, da domani fino al 25 al 30 dicembre, con più spettacoli in diverse fasce orarie. Per tutte le informazioni il sito delle Grotte di Postumia è www.postojnska-jama.eu.
Riproduzione riservata © il Nord Est