A Umago maxi borse di studio per futuri prof, medici e infermieri
Per contrastare la carenza degli organici

UMAGO. Borse di studio maxi a Umago per gli studenti che intendono conseguire il diploma o la laurea nelle professioni deficitarie nel settore pubblico, quelle dove si fatica a fare nuove assunzioni. Si arriva fino a 5 mila euro all’anno, molto più rispetto all’importo di 1.000-1.200 euro per le borse per così dire normali. E l’ammontare è più del doppio rispetto alla prassi a Parenzo, dove la borsa di studio, che in Croazia si chiama anche stipendio studentesco, è di 213 euro mensili, sempre per le professioni più richieste.
Il relativo bando pubblicato dall’amministrazione di Umago del sindaco Vili Bassanese è aperto fino all’esaurimento dei posti disponibili. Ma quali sono le professioni maggiormente richieste a Umago? I medici, gli infermieri, nonché gli insegnanti di materie scientifiche come chimica, biologia, geografia e informatica. In riferimento al mondo dell’educazione e dell’istruzione si sta ovviamente pensando anche alle necessità della futura scuola media superiore pianificata a Umago. «Il problema, dovuto soprattutto alla carenza di quadri in grado di subentrare a chi va in pensione, non è specifico di Umago - spiega il vicesindaco Mauro Jurman - in quanto è presente un po’ in tutto il Paese, ma noi vogliamo risolverlo quanto prima, ecco dunque il motivo dell’aumento dell’importo a favore dei nostri borsisti».
Oltre che nell’importo della borsa di studio, Umago vanta un altro primato: per il momento è l’unica autonomia delle 40 presenti in Istria che apre le porte agli studenti di tutto il Paese, però a una condizione. Che a percorso scolastico ultimato lavorino a Umago almeno per il periodo per cui hanno usufruito della borsa di studio. E poi sono previste altre agevolazioni per gli interessati come il sovvenzionamento di parte dell’affitto per chi si stabilirà a Umago a studi ultimati e l’aggiunta di punti nella graduatoria di chi vorrà fruire del programma dell’edilizia abitativa agevolata a favore delle giovani famiglie.
«Tali borse di studio - afferma ancora Mauro Jurman - rientrano nella strategia dell’amministrazione municipale intesa a garantire alla cittadinanza nel prossimo futuro un servizio pubblico efficiente e sicuro. Ma non solo. Sono parte integrante della politica di rilancio demografico e di sviluppo sostenibile del territorio umaghese».
Riproduzione riservata © il Nord Est