Balcani nella morsa della neve: disagi dalla Bulgaria al Kosovo
Traffico stradale e ferroviario bloccati, migliaia di famiglie senza elettricità

A causa della tempesta di neve che ha colpito parte della penisola balcanica, molte famiglie sono rimaste senza elettricità. La situazione è particolarmente grave in Bulgaria, dove più di 1.000 località sono state tagliate fuori dalla rete elettrica, in molti luoghi il traffico stradale e ferroviario è bloccato e in alcune città anche il traffico aereo, riferiscono le agenzie di stampa straniere.
A causa delle condizioni meteorologiche straordinarie, il primo ministro bulgaro Nikolay Denkov ha convocato una riunione straordinaria del governo. La situazione è particolarmente preoccupante nel nord-est del Paese, e anche parte della popolazione della capitale Sofia è rimasta senza elettricità.

In molte zone del Paese la nevicata è accompagnata da forti raffiche di vento, tanto che il governo ha dichiarato lo stato di emergenza in diverse regioni. Il ministro della Difesa Todor Tagarev ha annunciato che l'esercito è in allerta e che i responsabili stanno ancora discutendo su come organizzare il piano d’intervento nelle regioni più colpite, secondo l'agenzia di stampa bulgara Bta.
L'aeroporto di Sofia opera con ritardi e diversi voli internazionali all'aeroporto di Varna sono stati cancellati.
Neve e vento complicano anche il traffico stradale e ferroviario nella vicina Romania, dove il primo ministro Marcel Ciolacu ha convocato una riunione dei rappresentanti dei servizi di emergenza.

Intanto dalla Moldavia arriva la prima vittima della tempesta: un uomo è scivolato fuori strada e si è schiantato contro un albero, riferisce l'agenzia di stampa serba Tanjug.
Le forti nevicate inaspettate causano problemi alla fornitura di energia elettrica anche in Serbia, dove nevica da ieri notte. Anche a Belgrado è caduta la prima neve di quest'autunno. I passeggeri degli autobus che viaggiavano sulla tratta Vranje-Kriva Feja nel sud della Serbia a causa dei cumuli di neve, l'autobus non ha più potuto continuare il suo viaggio, quindi i vigili del fuoco hanno evacuato 20 passeggeri.

Le abbondanti nevicate hanno interrotto la rete di linee di comunicazione nelle aree di Ivanjica e Svrljigo e il traffico è stato interrotto su molte strade locali nelle zone collinari e montuose della Serbia.
Si segnalano forti nevicate dal Kosovo .
Le tormente di neve si sono verificate anche in Austria e nella Repubblica Ceca e hanno causato problemi al traffico
Riproduzione riservata © il Nord Est