Bufera di neve in Slovenia, allarme ghiaccio

LUBIANA Man mano che le ore passavano in tarda mattinata in Slovenia la forte pioggia si è trasformata in una potente nevicata e poiché le temperature erano sotto lo zero, si sono formate placche di ghiaccio. Secondo le ultime previsioni la neve coprirà gran parte della Slovenia. Nel frattempo Arso, il Centro meteorologico nazionale avverte che durante la giornata di domenica singoli fiumi nella Slovenia settentrionale e nordorientale esonderanno e aumenta anche il rischio di frane.
È prevista un po' più di neve nel sud del Paese, dove nevicherà anche di notte. Nella Notranjska e Kočevska, così come in alcune zone della Dolenjska e nella Bela Krajina, entro questa mattina potrebbero cadere dai 5 ai 10 centimetri di neve, nelle zone più elevate al di sopra dei 600-700 metri sopra il livello del mare dai 10 ai 15 centimetri di neve.
Alle quote più elevate la neve sarà ancora maggiore, localmente attorno ad un quarto di metro.
Lunedì si prevede una vera nevicata anche sulle alte valli alpine e, secondo alcuni calcoli, anche nella zona tra Maribor e Dravograd e nel Kozjansko, dove potrebbero cadere fino a 10 centimetri di neve. Nel frattempo sulle vette più alte più altre della Slovenia è già caduto più di un metro di neve, per questo motivo è aumentato notevolmente il pericolo di valanghe, che secondo l'Ars in alta montagna è ora al livello 3 su una scala a 5 punti. Nei prossimi giorni sarà meglio restare a valle oppure optare per cime più basse.
Arso ha rinnovato l'allerta idrologica arancione per le regioni di Gorenje e Savinja. Durante la giornata la Drava al confine con l'Austria avrà una portata di circa 1.000 metri cubi al secondo e nei punti esposti potrebbe straripare. A causa dell'alta marea a Pirano, il centro regionale d'informazione di Capodistria ha attivato la sirena d'allarme pubblica con un segnale di pericolo alle 8:50 per rischio acqua alta.
Maltempo anche nella vicina Croazia. L'Auto Club croato ha riferito che sull'autostrada A6 Rijeka-Zagabria tra gli svincoli Bosiljevo II e Kikovica soffiano occasionalmente e in alcuni punti venti tempestosi e in alcuni punti la visibilità è ridotta a causa della nebbia. Pertanto l'autostrada tra gli svincoli Delnica e Kikovica era aperta solo al traffico passeggeri.
Anche le autostrade croate hanno emesso un avviso agli automobilisti. Chiedono maggiore cautela e dicono loro di non prendere decisioni avventate.
Riproduzione riservata © il Nord Est