Cade dal terrazzo durante la gita scolastica: 17enne di Umago muore a Praga

Lo studente di un istituto di Parenzo, in gita nella capitale cèca, si trovava in un locale al quinto piano con altri ragazzi quando è avvenuta la tragedia
Valmer Cusma
Un veicolo della polizia cèca nel centro di Praga Foto da vecernji.hr
Un veicolo della polizia cèca nel centro di Praga Foto da vecernji.hr

POLA Si è tramutata in tragedia quella che doveva essere la gita scolastica con la quale concludere, in vista dell’ormai imminente esame di maturità, gli anni di scuola. Un ragazzo di 17 anni, di Umago, studente della Scuola media superiore di Parenzo, è deceduto a Praga, dove stava partecipando appunto al viaggio che aveva visto partire dall’Istria 77 ragazzi accompagnati da quattro professori.

Non è ancora arrivato all'indirizzo del governo croato il rapporto che è stato richiesto all'Ambasciata croata a Praga sulla morte del diciassettenne. Nell’attesa, si sono delineati grazie a fonti ufficiose i contorni di un episodio che ha scosso fortemente l’opinione pubblica dell’intera Croazia.

Il dato certo è quello relativo all’ora in cui si è consumata la tragedia: le 00.30 di sabato scorso. A quell'ora il ragazzo e un gruppo di studenti si trovavano in un locale al quinto piano di un edificio della capitale cèca. Un locale con un'ampia terrazza cinta da una ringhiera: ebbene il ragazzo sarebbe caduto al suolo proprio da li, in circostanze che al momento restano ancora da chiarire. L’ipotesi comunque è che nella dinamica della caduta non siano stati coinvolti altri giovani: la polizia di Praga infatti, una volta concluso il sopralluogo, ha dato il via libera al rientro in patria dei ragazzi e dei professori, avvenuto ovviamente in anticipo rispetto al previsto (il gruppo è tornato in Istria l’altra notte intorno all’una).

I 77 ragazzi accompagnati dai quattro docenti erano partiti alla volta di Praga giovedi scorso, mentre il rientro era previsto per la serata di domenica. In attesa di vedere tornare i ragazzi e i professori, il preside della scuola è rimasto costantemente in contatto con l'Ambasciata croata a Praga e con il ministero croato della Scienza e dell'Istruzione. È stato lui a confermare per primo la notizia alla stampa, dopo che da Praga erano iniziate ad arrivare le prime voci.

Lunedì nell’istituto di Parenzo è prevista la ripresa delle lezioni secondo il normale orario. Come annunciato dallo stesso preside però il team ministeriale per le situazioni di crisi messo a disposizione da Zagabria offrirà supporto psicologico ai ragazzi rientrati sotto choc dalla Repubblica ceca. «Oltre a questo - ha dichiarato ancora il preside - convocheremo riunioni con i genitori e con gli alunni».

Appreso l’accaduto, il sindaco di Parenzo Loris Persurić ha espresso il proprio cordoglio ai familiari del ragazzo deceduto offrendo ogni forma di aiuto.

Riproduzione riservata © il Nord Est