Cancellato dopo 4 anni il treno delle vacanze da Praga a Fiume: resta il bus per Spalato

La compagnia privata ceca Regiojet ha annunciato la decisione di eliminare la tratta che aveva istituito nell’estate del 2020
Andrea Marsanich

FIUME. Quattro anni di collegamento stagionale, 370 mila biglietti venduti, un bel numero di turisti - soprattutto cechi e slovacchi - che si riversavano sulle coste adriatiche slovene e croate, e migliaia di passeggeri croati si dirigevano verso le capitali Praga e Bratislava.

Una linea mitteleuropea

Era quello che aveva prodotto la tratta ferroviaria stagionale Praga – Fiume, una linea mitteleuropea nata nell’estate 2020 - nel primo anno della pandemia - e cancellata alla fine della stagione 2023. Un dato, quest’ultimo, che è ormai certo: non si vedranno più, nella stazione ferroviaria di Fiume, i treni di colore giallo che la società privata ceca RegioJet aveva messo sui binari in direzione del capoluogo quarnerino e poi anche di Spalato.

Disimpegno dal progetto

Radim Jancura, fondatore e direttore generale della società di trasporti attiva con treni e pullman, ha confermato al portale ceco Zdopravy.cz il disimpegno dal progetto. «Siamo stati costretti a compiere questo passo – ha precisato Jancura – perché preferiamo mantenere una linea ferroviaria attiva 12 mesi su 12 che collegherà la Repubblica Ceca all’Ucraina. Inoltre intendiamo potenziare il collegamento via pullman tra Praga e Spalato».

La piu lunga d’Europa

Secondo quanto ha riferito la portavoce di RegioJet, Alexandra Janoušek Kostricova, la tratta Praga – Fiume costituisva fra quelleoperate dalla società una delle più lunghe in Europa: «Questo collegamento attraversava più Paesi e il rischio per i nostri convogli di restare bloccati, con relativi ritardi, ci ha indotto a decidere per la cancellazione della linea. In Ucraina - ha aggiunto Janoušek Kostricova - saranno indirizzati i treni che in estate collegavano Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia e Croazia».

La tratta con l’Ucraina più conveniente

Le Ferrovie statali croate, che avevano collaborato al progetto, non hanno finora rilasciato commenti sulla cancellazione della linea. Secondo vari osservatori il conflitto in atto tra Kiev e Mosca, con tanti ucraini che si rifugiano nei Paesi vicini, ha fatto ritenere alla fine la tratta ferroviaria Cechia – Ucraina più remunerativa rispetto alla Praga – Fiume, che lo scorso anno era stata operativa dalla metà di giugno sino alla fine di settembre.

Pullman estivo Praga-Spalato

Tornando alla linea di pullman che collegherà la capitale ceca e Spalato, nei mesi di luglio e agosto prossimi le partenze saranno quotidiane, mentre in giugno e settembre sono previsti tre viaggi settimanali: il martedì, il venerdì e la domenica in direzione di Spalato e il lunedì, il mercoledì e il sabato per Praga. Il prezzo del biglietto di sola andata infine ammonterà a 999 corone, pari a 40,24 euro.

Riproduzione riservata © il Nord Est