Croazia in Schengen: salari e pensioni più alti, negozi aperti solo 16 domeniche

Valmer Cusma
Il selfie a Sicciole. Foto Andrea Lasorte
Il selfie a Sicciole. Foto Andrea Lasorte

Non solo l'euro e Schengen da ieri per la Croazia, ma anche alcune novità legislative nella sfera retributiva.

La Croazia entra in Schengen, la festa al confine

Lo stipendio minimo netto sale da 500 a 560 euro mensili: un miglioramento per i 35mila lavoratori che percepiscono il salario minimo, ma anche per altri 70 mila che lo scorso anno intascavano un importo superiore alla soglia minima, ma al di sotto della nuova soglia. Ad ogni modo, la misura andrà a contenere i danni dell’inflazione, che nel novembre scorso risultava a quota 13,2%.

croazia in eurozona
Il ristoratore di Rovigno: «Nell’Istria senza confini il turismo aumenterà»
La redazione
Giovanni e Mirjana Pellizzer alla guida del ristorante la puntulina di Rovigno

Un'altra novità riguarda i contratti di lavoro a tempo determinato, ormai sempre più diffusi. Ebbene, secondo la nuova legge, potranno essere stipulati con un lavoratore fino a un massimo di tre contratti a tempo determinato nell'arco di tre anni. Con questa novità si punta a scongiurare malversazioni relative a questo precario modello di impiego. Inoltre vengono precisati molti aspetti del lavoro da casa o a distanza, che si è diffuso durante la pandemia.

Per centinaia di migliaia di occupati, la nuova legge introduce poi una novità importante: il lavoro domenicale dovrà essere retribuito di almeno il 50% in più rispetto a quanto stabilito per i giorni feriali. La vecchia normativa prevedeva si un aumento, ma senza quantificarlo: poteva insomma essere puramente simbolico. Il discorso riguarda soprattutto il settore del commercio, per il quale tra un mese scatterà una grande novità: i punti vendita potranno essere aperti soltanto per 16 domeniche all'anno, a scelta. Fanno eccezione i negozi presso distributori di benzina e stazioni dei mezzi di trasporto pubblici, le aziende agricole familiari, i mercati ortofrutticoli, i panifici e le edicole.

L’orgoglio della Croazia al doppio traguardo di Schengen e Eurozona
La redazione
Il ministro croato Goran Grlić-Radman alza la sbarra a Goričan; Croazia, primo gennaio. Foto Lapresse

Novità anche nel settore pensionistico. Le pensioni familiari aumentano del 10%, mentre il pensionato - oltre alla sua pensione - ora potrà incassare anche il 27% della somma del coniuge pensionato che sia defunto. Una novità riguarda poi l'aspetto sociale nel mondo della scuola: a partire dal secondo semestre, che inizierà il 9 gennaio prossimo, ai 311.000 alunni delle scuole dell'obbligo nel paese verrà assicurato almeno un pasto giornaliero gratis. Ciò comporterà un esborso di 73 milioni di euro dalle casse statali.

il racconto
Croazia nell’Eurozona: abbracci e brindisi nell’indimenticabile festa di “Confidanno”
La redazione

Da registrare infine ancora un Capodanno di posizioni per così dire divergenti fra il premier croato Andrej Plenković e il presidente Zoran Milanović. Mentre Plenković nel suo messaggio di auguri alla nazione ha parlato della ricostruzione delle aree terremotate dal sisma di due anni fa, Milanović ne ha criticato aspramente il governo.

Riproduzione riservata © il Nord Est