Jadrolinija, scattato l’aumento dei prezzi: con l’orario estivo tariffe salite dell’11%
causato dai costi dei servizi. Esclusi i residenti delle isole

FIUME Fra i tanti prezzi ritoccati all’insù in Croazia negli ultimi tempi ci sono anche quelli dei biglietti di Jadrolinija, la compagnia armatrice a controllo statale che ha in concessione la maggioranza dei collegamenti tra la terraferma e le isole, oltre alle linee attive fra Adriatico orientale e Italia.
La compagnia che ha sede a palazzo Adria, a Fiume, ha fissato - ha spiegato la portavoce Jelena Ivulić - un aumento delle tariffe pari all'11%. Lo ha fatto in corrispondenza dell’entrata in vigore, questo mese, dell’orario estivo che prevede anche un maggior numero di corse per via della stagione turistica. Si tratta però di un aumento strutturale, non legato cioè all’estate, il primo di questa portata dopo il periodo pandemico. Il tariffario aggiornato prevede così per gli adulti (dai 12 anni in su) un incremento medio di 80 centesimi, mentre quello per le automobili si attesta all’incirca sui 2,5 euro in più. «Abbiamo dovuto ricorrere alla maggiorazione degli esborsi – ha fatto sapere Jadrolinija – per coprire i maggiori costi connessi alla prestazione dei servizi».
L'aumento non riguarda i residenti delle isole e alcune tratte, tra cui la Valbisca – Loparo, tra le isole di Veglia e Arbe, la Lissa – Spalato e altre, considerate di servizio pubblico e dunque sostenute dallo Stato. Ci sono eccezioni all’aumento medio dell’11%, come nel caso del collegamento tra Zara e Oltre (Preko), sull'isola di Ugliano, garantito da una nave e non da un traghetto. Il biglietto di sola andata per un passeggero adulto costa 7,6 euro, e 5 per gli under 12. Da Jadrolinija, viste le critiche piovute sui social, hanno spiegato che si tratta di una linea non categorizzata come “servizio pubblico” e pertanto il concessionario è costretto ad adeguarsi ai prezzi di mercato.
Un altro esempio riguarda la tratta di catamarano fra le isole di Isto e Melada, nello Zaratino: se l'anno scorso in alta stagione il biglietto per gli adulti costava 5,3 euro, ora ne costa 2 in più. Per decenni, il viaggio in traghetto fra Zaravecchia (Biograd na Moru) e Tuconio (Tkon), sull'isola di Pasman, costava meno che quello fra Zara e Oltre. Adesso per il biglietto di sola andata fra Zaravecchia e Tuconio si versano 3,72 euro, per l’altro 3,45 sebbene la trasferta tra la terraferma e Pasman dura cinque minuti in meno. In ogni caso, una famiglia non residente sull’isola e composta da quattro persone dovrà pagare per il viaggio – auto compresa – lungo la linea fra Spalato e Vallegrande (Vela Luka), sull'isola di Curzola, 212 euro 94 centesimi contro i 189,25 richiesti prima dell’aumento. Maggiorazione dell’11% esatto invece per la Spalato – Cittavecchia di Lesina, passato da 7,3 a 8,1 euro.
L'orario estivo dei collegamenti operati da Jadrolinija sarà in vigore fino al prossimo primo ottobre.
Riproduzione riservata © il Nord Est