Premio Capra d’oro 2024 alla famiglia Scarello per il ristorante di Rovigno

“Agli Amici” unico locale bi-stellato portato da Udine nella cittadina di Santa Eufemia in Croazia

Valmer Cusma
Lo chef Emanuele Scarello e la sorella Michela
Lo chef Emanuele Scarello e la sorella Michela

È sempre più stellata l’esperienza in Istria del rinomato chef Emanuele Scarello e della sorella Michela che tre anni fa hanno portato nella cittadina di Santa Eufemia la cucina del loro ristorante di Godia, in provincia di Udine, “Agli Amici”.

La prima stella Michelin

Nel giugno del 2021 aveva ottenuto la prima stella Michelin e tra le motivazioni figurava il «non dare nulla per scontato e guardare sempre a nuove idee per esaltare i migliori ingredienti della regione». Di recente è arrivata la seconda Stella Michelin per cui il ristorante “Agli Amici”, collocato sulla terrazza del Grand Hotel Park affacciata sul mare con vista sulla città vecchia di Rovigno, è l’unico locale in Croazia a fregiarsi di due stelle.

Il premio Capra d’oro

E ora ha vinto un altro riconoscimento di rilievo mondiale. È il premio Capra d’oro 2024 che da 15 anni l’Ente di soggiorno regionale assegna per il contributo al marketing turistico dell’Istria. «Per il pluriennale posizionamento e per la promozione dell’Istria quale meta gourmet d’eccellenza del mondo». Cosi recita la motivazione.

Scarello a Rovigno

«Emanuele Scarello ha improntato la cucina a Rovigno seguendo le stesse linee guida che da sempre contraddistinguono il suo pensiero – si legge nel sito del ristorante –. Alla base dell’offerta gastronomica c’è il rispetto per il territorio e i per suoi produttori. Lo chef, assieme al team di “Agli Amici” Udine, ha selezionato una serie di piccoli coltivatori, artigiani, allevatori e pescatori che possano garantirgli il meglio della produzione locale anche in termini di sostenibilità economica e biologica». A Rovigno non c’è carta, ma sono due i menù degustazione, ciascuno dei quali dedicato a una tappa del viaggio degli Amici, da Godia, all’Istria.

Gli altri premiati

E ora gli altri premiati. Marko Purisic - Baby Lasagna, il Museo archeologico dell’Istria, la Città di Pola e l’Ente turistico di Pola, il Comune di Arsia e la sua azienda municipalizzata Arsiana, l’Agenzia regionale per lo sviluppo Irta. Il premio Capra verde: lo ha vinto il colosso turistico Valamar per il progetto di turismo sostenibile.

Riproduzione riservata © il Nord Est