Torna il treno delle vacanze Praga-Fiume

Non sarà più prevista la sosta a Spalato. La linea non passerà più nemmeno per Lubiana ma per Celje

Andrea Marsanich

FIUME. Si farà anche quest’anno la linea ferroviaria Praga–Fiume, ma stavolta – rispetto agli anni scorsi – i treni della compagnia ceca RegioJet non fermeranno la loro corsa a Spalato. Lo ha reso noto la stessa RegioJet, precisando che la tratta mitteleuropea (nata nel primo anno pandemico, il 2020) sarà in funzione dal 16 giugno al 30 settembre. In tutto questo periodo le partenze settimanali saranno tre, sia dalla capitale ceca, sia dal capoluogo quarnerino: i tipici convogli di colore giallo si metteranno in moto a Praga, alle ore 17, il martedì, venerdì e domenica, mentre la partenza da Fiume, alle ore 15, avverrà il lunedì, mercoledì e sabato.

Il 2023 porterà in dote un’importante novità e cioè il come-back in Slovenia: il collegamento non toccherà Lubiana, bensì la città di Celje. La tratta Praga–Brno– Bratislava–Celje–Ogulin–Fiume è destinata ad avere un forte impatto anche sulla prossima stagione turistica, rappresentando il modo più sicuro e comodo per raggiungere le destinazioni adriatiche: infatti, a Fiume e Ogulin i passeggeri saranno attesi da pullman, che poi li trasporteranno in destinazioni scelte prima di partire da Praga. La prevendita dei biglietti, come annunciato dalla direzione di RegioJet, scatterà la settimana prossima. Ogni treno impiegato nel collegamento sarà composto da 15 vagoni (non poche le cuccette), che potranno ospitare complessivamente 550 viaggiatori.

«Grazie alle modifiche nei riguardi degli anni passati – parole di Tereza Ptácková, responsabile dei progetti internazionali di regioJet – avremo più’tempo a disposizione per curare i dettagli, come manutenzione, pulizia e altro. È inoltre certo che l’entrata della Croazia nello spazio Schengen sarà a tutto vantaggio dei nostri passeggeri, che ai valichi di confine non dovranno più essere sottoposti a controlli notturni dei loro passaporti. Voglio confermare che la partenza da Praga si avrà alle 17 e l’arrivo a Fiume la mattina dopo. I nostri treni lasceranno la città quarnerina alle ore 15, per arrivare in Slovacchia e Repubblica Ceca il mattino del giorno seguente. Coloro che opteranno per i vagoni letto, pagheranno naturalmente di più il biglietto rispetto ai costi standard, ma potranno contare su acqua, caffè, colazione e Internet gratuiti in quanto servizi compresi nel prezzo del tagliando».

Quanto fortemente voluto da RegioJet, in collaborazione con le Ferrovie statali croate, ha partorito ottimi risultati in campo turistico: l’anno scorso Fiume ha potuto vantare 20 mila pernottamenti di vacanzieri cechi. A livello della Regione quarnerino–montana, i soggiorni firmati dai cechi sono stati 800 mila, cifra che ha piazzato questi villeggianti al settimo posto nella graduatoria regionale d’oltreconfine.

Riproduzione riservata © il Nord Est