Sbarcati a Trieste dopo il giro del mondo in crociera: l’entusiasmo dei 2000 passeggeri

Finita dopo quattro mesi l’avventura a bordo di Costa Deliziosa, Già pronto il giro del globo 2025: salperà dal golfo il 21 novembre. Balene e fiordi mozzafiato nel giro del mondo in nave

Micol Brusaferro
Stefania e Giuseppe, di Cologno Monzese, dopo lo sbarco dalla Costa Deliziosa foto Andrea Lasorte
Stefania e Giuseppe, di Cologno Monzese, dopo lo sbarco dalla Costa Deliziosa foto Andrea Lasorte

C’è chi è talmente entusiasta del viaggio appena concluso da averne già prenotato un altro mentre era ancora a bordo. C’è chi ha ancora nella mente alcuni luoghi visti che definisce indimenticabili e c’è anche chi si commuove, ricordando le emozioni di alcuni scenari in particolare.

Costa Deliziosa arriva a Trieste dopo il giro del mondo in 4 mesi
La redazione
La Costa Deliziosa a Trieste (Lasorte)

Sono i passeggeri che mercoledì a Trieste hanno concluso il giro del mondo con Costa Deliziosa, dopo oltre quattro mesi di navigazione in quattro continenti e dopo aver toccato 52 destinazioni e 21 Paesi.

Sempre dalle Rive la nave era partita lo scorso 7 dicembre, con a bordo 2 mila ospiti. Tra i punti raggiunti Brasile, Argentina, Polinesia, Nuova Zelanda, Australia e Sudafrica.

Mercoledì molti sono sbarcati con enormi valigie al seguito raccontando i momenti più belli trascorsi durante la lunga vacanza. Alcuni resteranno a Trieste ancora per qualche giorno di ferie, in una settimana in cui la città è piena di turisti, tra scolaresche, gite in giornata e vacanzieri che si fermeranno alle volte fino a Pasquetta.

Affidata al comandante triestino Dino Sagani la Msc World America
La redazione
Il comandante Dino Sagani

Tra i primi a scendere dalla nave mercoledì, Stanislao, spagnolo, che vive a Barcellona: «tutto bellissimo, dalle mete toccate alla vita quotidiana a bordo. Quattro mesi mozzafiato. Per me – spiega – i posti più belli sono stati i fiordi del Cile, un impatto impressionante vedere quelle montagne, e poi il canale di Beagle e Capo Horn. Un’altra tappa interessante è stata l’isola di Pasqua. E durante la navigazione – aggiunge – ho anche seguito un corso di italiano». Sono di corsa due donne, con carrelli pieni di bagagli, «dobbiamo tornare in Germania, siamo di Paderborn – dice Steffi, una delle due – è la terza volta che facciamo il giro del mondo, l’itinerario è stato stupendo, così come le persone che abbiamo incontrato. Tante belle esperienze. Tutto è stato davvero perfetto».

Larissa abita in Piemonte e appena scesa dalla nave riferisce subito di voler «assolutamente rifare questo tipo di crociera. È stata la prima in assoluto nella mia vita e sono felicissima, per i servizi a bordo ma soprattutto per le destinazioni spettacolari. Quelle che più ho amato sono state la Nuova Zelanda e l’Australia, dove mi sono rimasti impressi l’ordine ovunque e una natura straordinaria».

Stefania, che ha viaggiato insieme a Giuseppe, entrambi di Cologno Monzese, si commuove quando pensa «a una balena spuntata all’improvviso; abbiamo notato con stupore la coda. E sono emozioni uniche nella vita, che ti lasciano un segno. Come quando in una riserva in Sud Africa abbiamo visto un leone con il suo cucciolo a pochissima distanza dal nostro mezzo. Io, che ho paura degli animali, in quel momento sono rimasta solo stupita e contentissima».

La coppia ha una grande passione per i viaggi tanto che «abbiamo già prenotato altri due giri del mondo e a luglio andremo alle Svalbard. Alle spalle abbiamo in tutto una ventina di crociere, e siamo al nostro secondo giro del globo. Sono sensazioni speciali che provi e che ti porti dietro per sempre. Vedi ovunque paesaggi meravigliosi, compresa la nostra bellissima Italia. Noi amiamo anche la vita della nave – sottolinea – durante la navigazione ho scritto pure una sorta di diario che sistemerò quando torno a casa. Sembra una città in tutto e per tutto, non manca niente. Ci si sente bene».

Alla luce del successo della proposta, Costa Crociere ha già calendarizzato i prossimi due giri del mondo. Il primo, sempre su Costa Deliziosa, partirà il 21 novembre 2025 da Trieste con una rotta verso ovest e 142 giorni in tutto, per esplorare cinque continenti, e con toccate nei porti del Sud America, delle isole del Pacifico, di Tokyo e dell’India. Il tour del 2026 salperà invece da Savona. —

 

Riproduzione riservata © il Nord Est