Paolini dice addio a Furlan: il coach dell’oro olimpico e delle finali Slam
La tennista, medaglia d’oro a Parigi, rompe con l’allenatore trevigiano dopo 10 anni: la campionessa azzurra ufficializza la decisione sui social

È rottura tra Renzo Furlan e Jasmine Paolini, la tennista numero 6 al mondo ha annunciato la separazione con il suo coach tramite un post sui social, mentre il suo ormai ex tecnico non rilascia commenti.
L’allenatore di Cimetta di Codogné, in provincia di Treviso, ha lavorato per 10 anni con Paolini, dal 2020 a tempo pieno. Si chiude una storia straordinaria che ha portato la campionessa azzurra alla medaglia d’oro olimpica a Parigi nel doppio con Sara Errani, oltre alle finali del Roland Garros e di Wimbledon del 2024.
Nonostante il buon inizio di stagione, con Paolini reduce dalla sconfitta in semifinale ai Masters 1000 di Miami contro Sabalenka, i rapporti tra i due si erano raffreddati da tempo, mentre qualcuno suggerisce che sia proprio Errani a prendere il posto di Furlan quando mancano 28 giorni agli Internazionali di Roma: «Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me – scrive Paolini sui social – Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona. Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo».
Furlan è stato premiato dalla Wta come coach dell’anno nel ’24 per il lavoro profuso con Paolini, il tecnico trevigiano ha allenato in carriera anche Francesca Schiavone e Simone Bolelli.
Quando l’ex numero 19 al mondo l’ha presa sotto la sua ala, Paolini non era nemmeno nelle prime 100 del ranking, l’anno scorso ha toccato il numero 4, eguagliando il massimo traguardo di una tennista italiana a pari merito con Francesca Schiavone: «Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni. Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà!», ha concluso Paolini.
Riproduzione riservata © il Nord Est