I dati dell’osservatorio della Cgil Fvg rilevano una forte contrazione degli ammortizzatori sociali rispetto all’anno precedente, ma altissimo nel raffronto con il periodo pre-Covid
Impennata di infortuni nei primi 5 mesi dell’anno: +17,6% rispetto al 2020, gli eventi mortali segnano +25%, le malattie professionali +55,9%. Manifestazione regionale a Vicenza in Piazza dei Signori
Un migliaio di persone dal Veneto a Torino per la manifestazione nazionale del 26 giugno. I sindacati: «Pochi dubbi sulle priorità di un territorio che conta 130 mila disoccupati, 170 mila inattivi e 260 mila di lavoratori precari e che ha visto sparire, nel 2020, 42 mila posti di lavoro»
Per quattro ore i lavoratori del settore hanno incrociato le braccia costringendo le compagnie a posticipare i voli. Richiamo alla Regione: «Attivare il tavolo di confronto»
Davanti all'albergo Tre Croci la manifestazione di un gruppo di operai edili che non hanno ricevuto tra le tre e le quattro mensilità per i lavori effettuati nella struttura
Il segretario provinciale Grosselli: “Il Trentino è entrato nell’emergenza sanitaria già più debole sul piano economico, anche rispetto a quando nel 2009 abbiamo dovuto affrontare la Grande Recessione”
Il segretario generale della Cgil: «Pronti alla mobilitazione, è il momento di dire sì al Mes. «L’ultimo faccia a faccia risale agli stati generali, con la seconda ondata non è sostenibile»
Cgil Cisl e Uil preoccupati dai numeri sull'occupazione in Fvg destinati ad aggravarsi con la fine degli ammortizzatori. "Servono politiche industriali".