Le misure straordinarie di contrasto alla diffusione del coronavirus scattano immediatamente. Sale la quota di lavoratori in smart working, nuove regole per gli ingressi in fabbrica, utilizzo delle mascherine anche all’esterno
Le filiali locali della multinazionale bellunese promuovono una serie di iniziative concrete per sopperire alla carenza di forniture di ossigeno e posti letto nelle strutture sanitarie dedicate
I dati del rapporto di Confcommercio che certifica un calo dell’11,7% per oltre 126 miliardi di euro. Tra le regioni in vetta per la contrazione più forte Veneto e Friuli Venezia Giulia
Il presidente sottolinea il ruolo chiave della comunicazione: «Paesi come Spagna e Croazia hanno fatto prima e meglio di noi, e i risultati si vedono. Qui parlano in troppi»
Firmata una convenzione tra Federalberghi (2.500 associati) e Federfarma Veneto (1.200 farmacie aderenti) che vale anche per i dipendenti delle strutture ricettive
A crescere sono prevalentemente i contratti a tempo determinato, la tipologia di lavoro più penalizzata dalle chiusure, e a beneficiarne sono donne e giovani
Stipendi in diminuzione nel 46% delle dichiarazioni, mentre il 29 per cento ha migliorato la propria condizione economica. In media l’erosione complessiva è di 585 euro
Tasso di sviluppo negativo in tutta la Regione. Venezia la provincia con la maggiore resilienza. Il presidente di Confartigianato Metropolitana di Venezia Siro Martin: «Questa sarà l’estate più cruciale del secolo per il futuro della nostra economia, ma troppi settori faranno difficoltà enorme a risollevarsi senza i giusti incentivi»
Operativo da lunedì mattina l’hub a Bevilacqua, nel Veronese: spese a carico dell’azienda – oltre sessantamila euro – per personale medico e celle frigorifere