Per gli allevatori la situazione è allarmante. Schiacciati da costi insostenibili, dall’energia ai mangimi, in molti stanno inviando le bovine al macello. Richiesto un aumento di 5 centesimi in più al litro. Appello alla Gdo
Congiuntura proibitiva per la filiera, che nel Nordest impiega quasi 64 mila addetti. Visentin (Federmeccanica): far crescere i fornitori. Pavin (Sirmax): più sostenibilità
L’imprenditore a capo della multinazionale di famiglia, che ha rilevato lo stabilimento di Muggia da Pasta Zara, vede «un atteggiamento di rilassamento». Reazioni furiose: «Rinunci lui ai suoi privilegi». E parte l’appello al boicottaggio
Unioncamere: complessivamente il personale a rischio alla fine del blocco dovrebbe essere l'1,3% del totale. Pozza: criticità in turismo e ristorazione, ma vediamo la fine del tunnel
Valore ancora lontano dal +44 mila del 2019 ma in netto miglioramento rispetto al saldo negativo fatto registrare nel 2020 in pieno lockdown. Bene l’edilizia, soffrono ancora turismo e commercio. I dati di Veneto Lavoro
Secondo un rapporto del Cerved sono 115 mila le aziende a rischio fallimento in Italia nel 2021, ma in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige la percentuale è mezzo punto più bassa della media nazionale