I territori che non riescono a garantire il tempo pieno rischiano di perdere competitività favorendo la fuga di talenti. Nel Nord Est il tasso di part time involontario femminile raggiunge l’11,7% a fronte di appena il 2,8% per gli uomini
Francescon (Banca d’Italia): «In casa si parla troppo poco di temi finanziari».La situazione a Nord Est: il 73% delle donne under 35 dichiara di avere conoscenze finanziarie medio-basse. Ecco perchè, sostiene Obiettivo famiglia, «alla base di tutto sta l’educazione, insegnando anche alle più piccole ad avere un rapporto con il denaro»
Sulle spalle delle donne la gestione della casa, dei figli, oltre al lavoro: risposte e proposte per migliorare la situazione nel questionario realizzato in collaborazione dell’Università di Padova e promosso dal gruppo Nem, Nord Est multimedia
Sui social spopola la protesta silenziosa per Giulia Cecchettin: dalla sentenza che fa discutere alla reazione collettiva online. 75 colpi per dire che la violenza non è mai solo un errore
L’ex procuratore capo di Trieste, De Nicolo: «Si sarebbe potuto trovare un termine più adatto, più adeguato di «inesperienza. Ma, a conti fatti, l’aggravante della crudeltà era irrilevante ai fini della pena»
Dai magistrati una narrazione inaccettabile dello scempio sul corpo di Giulia: non c’è tecnicismo che tenga. Lasocietà civile ha bisogno di sentire parole meno sterilizzate di fronte a queste morti che si riproducono senza sosta
Andata in ristampa a una settimana dal lancio sul mercato, la raccolta targata Panini ha avuto un successo strepitoso. La presidente della Divisione Serie A Femminile Federica Cappelletti: «Il prossimo passo? Puntiamo a includere anche la C»