A dirlo è l'Istat nel report sulle prospettive per il 2017. L'istituto di statistica stima in flessione la disoccupazione e in salita la spesa delle famiglie
Negli ultimi tre mesi l'area orientale scatta più del resto d'Italia: oltre 34 miliardi di vendite oltre confine. Sono 67 miliardi nei sei mesi (+1,9%). Friuli Venezia Giulia a +10,4%. Spiccano le performance di Padova e Trieste
Meno 2,8% la variazione congiunturale, meno 0,1% la tendenziale. Giù del 4,2% Vicenza, -73% Gorizia, -9,2% Udine. Cresce dell'83% Trieste. Veneto e Fvg trovano fiato verso la Francia: +5,2% e +33,9% a marzo 2016
Lo segnala l'Istat: lo scorso anno è risultata pari al 43,5%. Nel 2015 era del 43,6%; il corrispondente rapporto rispetto al Pil è stato pari a 50,5% (era al 51,2% nel 2014)
A gennaio erano quasi 13 mila i posti in meno. Sono stati 20 mila 438 i contratti a tutele crescenti firmati a gennaio 2016, contro i 33 mila 427 firmati un anno prima
Nel 2015 l'export del Nordest è cresciuto al ritmo del 4,7% ma è l'internazionalizzazione la chiave del balzo commerciale. La mera riduzione dei costi ha funzionato solo in parte, ecco le strategie di successo