L’impresa di costruzioni fa parte del consorzio italo-franco-svizzero che si è aggiudicato il terzo lotto. Affidati lavori per 3 miliardi di euro per il tratto francese. L’opera sarà completata nel ’32
Sarà il dirigente Rfi Vincenzo Macello a gestire i lavori. La regione resta però spezzata: manca il completamento che colleghi anche Padova, che slitta al 2028
Videoforum di Nordest Economia con i cinque presidenti degli enti territoriali, che ora chiedono al Governo di trovare immediatamente le risorse che non sono arrivate tramite il Recovey fund
Il presidente di Transpadana e delegato di Confindustria Veneto: «Non si blocca un’opera pubblica con i cantieri al via. Fino a Verona già fatti gli espropri e il tratto per Padova è sul tavolo del Cipe»
«Con la firma del contratto per la realizzazione del primo lotto dell'Alta Velocità ferroviaria da Brescia Est a Verona, per un valore di 1,6 miliardi, per i distretti industriali più forti d'Europa comincia il futuro» annuncia Luca Zaia
I cantieri procedono in Lombardia (a fine 2016 la fine dei lavori fino a Brescia) ma restano ancora troppi progetti in Veneto. E c'è il rebus fondi in bilico: i tre miliardi dello Sblocca Italia.
Il ministro delle Infrastrutture e la nuova filosofia di Roma: "Risorse e tempi certi". E sulla Tav annuncia: "Budget ridotto da 6 a 5 miliardi: 1,9 miliardi li abbiamo, presto ne stanzieremo altri"