Alice, Raf, Corsi ed Ermal Meta: poker di stelle nell’estate di Mestre

La rassegna di concerti dal 9 al 12 giugno al parco Albanese, via alle vendite dei biglietti. Alice omaggerà Battiato, attesa per il live del cantante rivelazione dell’ultimo Sanremo

Michele Bugliari
Lucio Corsi l'11 giugno canterà a Mestre
Lucio Corsi l'11 giugno canterà a Mestre

Alice, Raf, Ermal Meta e Lucio Corsi saranno i protagonisti della stagione dei concerti estivi al Parco Albanese a Mestre, dal 9 al 12 giugno.

I biglietti saranno in vendita da mercoledì 9 aprile su vivaticket.com, ad un costo di 20 euro più diritti di prevendita. Dopo i già annunciati concerti di Piazza San Marco con Patti Smith, Ludovico Einaudi, Jean Michel Jarre, il musical di Red Canzian Casanova Opera Pop, oltre che la riconferma della Fenice, Venezia prosegue nel solco musicale prenotando per giugno il Parco Albanese che si trasformerà in un’arena a cielo aperto con la nuova rassegna musicale organizzata dal Comune.

Ad aprire il cartellone il 9 giugno sarà Alice con lo spettacolo “Alice canta Battiato” accompagnata dall’Orchestra Filarmonica Italiana e I Solisti Aquilani; l’esibizione renderà omaggio agli ottant’anni dalla nascita di Franco Battiato.

Al pianoforte Carlo Guaitoli che sarà anche direttore. In scaletta i brani tratti dall’album “Alice canta Battiato”, contente i successi del cantautore siciliano, come “La cura”, oltre ad alcune perle meno note come “Da Oriente a Occidente” e “Sui giardini della preesistenza”.

Non mancheranno le canzoni nate durante l’intensa collaborazione tra Alice e Battiato, iniziata nel 1980 a Sanremo, come “Per Elisa” e proseguita con “I treni di Tozeur”, “Veleni” ed “Eri con me”.

Raf, invece, salterà sul palco del Parco, il 10 giugno, con il suo “Self Control 40th Anniversary Summer Tour”, per celebrare il 40 anni”Self Control” e della carriera del cantautore che ha venduto più di venti milioni di dischi in tutto il mondo.

Ermal Meta, dopo il tour dei teatri, arriverà a Bissuola mercoledì 11 giugno con uno spettacolo dedicato all’ultimo album “Buona fortuna” e ai suoi successi.

Ma il nome più atteso è quello di Lucio Corsi, rivelazione di Sanremo dove si è piazzato secondo e ha vinto il Premio della Critica “Mia Martini” con il brano “Volevo essere un duro”.

Riproduzione riservata © il Nord Est