“Ditelo col Cartellonismo!” Aguìn porta la pubblicità d’arte al Museo Salce di Treviso
Dal 3 maggio al 6 luglio 2025, il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso ospita "Ditelo col Cartellonismo!", una mostra dell'artista Aguìn che esplora il potere comunicativo dei manifesti pubblicitari

Dal 3 maggio al 6 luglio, il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso ospiterà la mostra "Ditelo col Cartellonismo!", dedicata all'arte dei manifesti pubblicitari e al loro impatto sull'immaginario collettivo. Curata dall'artista contemporaneo Aguìn (Aguinaldo Perrone), l’esposizione celebra il linguaggio del cartellonismo, con un focus sui manifesti che hanno plasmato il paesaggio urbano del Novecento.
La mostra si arricchisce del patrocinio di Rai Veneto e presenta 38 opere, tra cui acrilici e tempere su legno, in un dialogo stimolante tra arte contemporanea e cartellonistica storica.
Aguìn, conosciuto per la sua rilettura moderna della pubblicità, evoca le atmosfere dei paesaggi pubblicitari attraverso colori vivaci e suggestioni visive. Tra le opere in mostra, si trovano omaggi al cartellonista francese Charles Loupot, uno dei maestri storici di questa forma d'arte, e tributi a personaggi iconici come il "Bonhomme Ambois".
Aguìn, nato nel 1967 a Bari, è un artista e docente di Storia del Design all'Accademia di Belle Arti di Lecce, che ha esposto in Italia e all'estero, inclusa la Biennale di Venezia. Tra i suoi riconoscimenti, spiccano premi internazionali e collaborazioni con eventi come Lucca Comics e Eurochocolate.
Riproduzione riservata © il Nord Est