Mostra del cinema di Venezia, sarà Alexander Payne il presidente di giuria

La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del direttore artistico del settore cinema Alberto Barbera per il regista di The Holdovers

Alexander Payne
Alexander Payne

Sarà il regista statunitense Alexander Payne (The Holdovers - Lezioni di vita) a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 82/ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (27 agosto - 6 settembre 2025), che assegnerà il Leone d'oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.

La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del direttore artistico del settore cinema Alberto Barbera.

La giuria sarà composta complessivamente da un massimo di 9 personalità del cinema e della cultura di diversi Paesi.

Classe 1961, originario del Nebraska, il regista e sceneggiatore Alexander Payne, nell'accettare la proposta, ha dichiarato: «È un grandissimo onore e una gioia far parte della giuria di Venezia.

Anche se confesso l'imbarazzo di un regista nel dover confrontare i film uno contro l'altro, mi inchino davanti alla storia quasi centenaria della Mostra del Cinema di Venezia, che celebra a gran voce il cinema come arte.

Non potrei essere più entusiasta».

Alexander Payne appartiene «a quella ristretta cerchia di cineasti-cinefili, la cui passione per il cinema - ha sottolineato Barbera - è alimentata dalla conoscenza dei film del passato e dalla curiosità per il cinema contemporaneo, senza confini o barriere di sorta.

Queste qualità - insieme alla sua esperienza di filmmaker, regista e sceneggiatore - lo rendono il candidato ideale per presiedere il lavoro della Giuria di Venezia, chiamata a valutare film provenienti da tutto il mondo.

Sono grato ad Alexander per aver accettato il mio invito, che suggella una conoscenza che risale ai tempi del suo cortometraggio di diploma alla UCLA».

Riproduzione riservata © il Nord Est