Riprese in Valcellina e la voce narrante di Giancarlo Giannini: ecco il film sulla vita di Mauro Corona
Il 74enne scrittore, alpinista e scultore ne ha annunciato l’uscita sui social. Realizzato con il contributo di Fvg Film Commission - PromoTurismoFvg, anteprima assoluta al Film Festival della Montagna di Trento e poi al cinema il 5, 6 e 7 maggio con Wanted: «Sarà una grande emozione»

«Mesi di lavoro, organizzazione, riprese, arrabbiature, grattacapi, strette di mano, abbracci, soddisfazioni. Finalmente è tutto pronto per presentarvi questo bellissimo progetto».
È un post sui suoi canali social ad annunciare l’uscita del film sulla vita di Mauro Corona. Il 74enne scrittore, alpinista e scultore, autore di una quarantina di libri, alcuni dei quali best seller, a spiegare che «troverete letture, sculture, arrampicate, riflessioni e contributi preziosi di amici che stimo: Erri De Luca, Piero Pelù, Davide Van De Sfroos, Omar Pedrini. E la meravigliosa voce di Giancarlo Giannini che interpreta, con il suo timbro inconfondibile e unico, alcuni estratti del mio romanzo “Le altalene”».
È tra le montagne friulane della Valcellina, aggiunge Corona, che «è nato il film “Mauro Corona – La mia vita finchè capita”. Era l'inizio dell'autunno quando abbiamo iniziato a girare capitanati dal regista Niccolò Maria Pagani. Ora in primavera arriverà nelle sale con l'anteprima assoluta al Film Festival della Montagna di Trento e poi al cinema il 5, 6 e 7 maggio con Wanted. Sarà una grande emozione».
La programmazione è in aggiornamento e disponibile su www.wantedcinema.eu
Il film "Mauro Corona – La mia vita finchè capita”, per la regia di Niccolò Maria Pagani, sarà proiettato in anteprima al Trento Film Festival (nella sezione Fuori Concorso/Anteprime) e sarà al cinema il 5, 6 e 7 maggio con Wanted.
Il film è prodotto da Niccolò Maria Pagani, Anastasia Plazzotta, Luca Da Dalt con il contributo di Fvg Film Commission - PromoTurismoFvg.
Riproduzione riservata © il Nord Est