San Marino Song Contest, Gabry Ponte e Pierdavide Carone tra i venti big
All'ex “Una voce per San Marino” cercheranno un posto per l’Eurovision Song Contest di Basilea anche Boosta, Silvia Salemi, Luisa Corna, Bianca Atzei, Marco Carta. L'appuntamento è per l'8 marzo alle 21

Svelati i big del San Marino Song Contest (l'ex Una voce per San Marino), al primo anno sotto l'egida Rai. L'appuntamento è per l'8 marzo alle 21.
Cercheranno un posto all'Eurovision Song Contest di Basilea, come riuscì ad esempio ad Achille Lauro (ci provò l'anno scorso anche Loredana Bertè, salvo fermarsi davanti alla vittoria degli spagnoli Megara) venti concorrenti: su tutti spicca Gabry Ponte, che ha spopolato letteralmente con il suo "Tutta l'Italia" al Festival di Sanremo, acclamato addirittura perché prendesse il posto di Olly in Svizzera. E poi Pierdavide Carone, che sta dominando "Ora o mai più", Boosta, Silvia Salemi, Luisa Corna, Bianca Atzei, Marco Carta. Questi i più noti dei venti concorrenti selezionati.
Ospiti saranno la Rappresentante di Lista e Senhit.
Presentano Flora Canto e Francesco Facchinetti. Assicurate anche le incursioni di Cristiano Malgioglio, quasi da co-conduttore bis come a Sanremo. Tra i giurati, per citare altri volti noti, c'è anche Ema Stokholma.

La nuova direzione artistica è di Massimo Bonelli, che ha cambiato non poco il meccanismo dell'evento, non ultimo il sistema di votazioni.
Ci saranno anche due francobolli celebrativi e un annullo postale.
Riproduzione riservata © il Nord Est