Tutti pronti per la serata cover: da Topo Gigio ai Neri per caso, le star ospiti dei duetti a Sanremo
I 29 artisti in gara interpretano brani celebri del repertorio italiano e internazionale. Ecco l’elenco completo
![Lucio Corsi duetterà con Topo Gigio](https://images.ilnordest.it/view/acePublic/alias/contentid/1h8uwpyyxy7s43bwkig/0/lc-jpg.webp?f=16%3A9&w=840)
Elodie e Achille Lauro, ma anche Fedez e Marco Masini (incontro attesissimo, preceduto dalla curiosità sul testo della canzone; a chi si riferirà?). Ma anche Giorgia e Annalisa. E Massimo Ranieri con i Neri per caso (con un brano struggente e amatissimo, Quando, di Pino Daniele). E, curiosità, Lucio Corsi con Topo Gigio che interpreteranno Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.
La quarta serata del festival sarà dedicata ai duetti e alle cover. I 29 artisti in gara interpretano brani celebri del repertorio italiano e internazionale. I cantanti potevano attingere dal vasto repertorio purché si tratti di brani di “conclamata fama e pubblicati entro il 31 dicembre 2024”, così come prevede il regolamento.
La novità è però sul peso che la serata cover e duetti ha questa volta all’interno del Festival. I risultati del Televoto, Sala Stampa, Tv e web e Giuria della Radio, i cui voti vengono ripartiti in maniera quasi paritetica, non incidono infatti sulla classifica generale di Sanremo 2025. A differenze delle scorse edizioni, la quarta serata avrà una classifica a sé, con un proprio vincitore, il più votato come miglior artista della serata duetti.
Ed ecco allora sul palco Simone Cristicchi con Amara, che interpreteranno La cura di Franco Battiato, i Coma_Cose con Johnson Righeira (L’estate sta finendo dei Righeira), Brunori Sas con Riccardo Senigallia e Dimartino (L’anno che verrà, un altro classico di Lucio Dalla), Bresh con Cristiano De Andrè, che daranno vita a Crêuza de mä del padre Fabrizio De Andrè.
Tra le performance attese, quelle di Giorgia con Annalisa che interpreteranno Skyfall di Adele, Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga (Un tempo piccolo di Franco Califano), Marcella Bella con i Twin Violins (L’emozione non ha voce di Adriano Celentano), Gaia con Toquinho (La voglia, la pazzia, un classico intramontabile di Ornella Vanoni). E così via.
Nuova serata, altri protagonisti accanto a Conti. A co-condurre la quarta serata del Festival di Sanremo scendono le scalinate dell’Ariston Mahmood (due volte vincitore del Festival - con “Soldi” nel 2019 e insieme a Blanco con “Brividi” nel 2023) e l'attrice e comica sarda Geppi Cucciari, che sta conducendo uno dei programmi Rai più brillanti del palinsesto attuale di Viale Mazzini, “Splendida Cornice”.
Riproduzione riservata © il Nord Est