Sanremo 75, il videoracconto dell'ultima serata: il vincitore e i fischi

Ecco com’è andato a finire questo Sanremo75, il più incerto degli ultimi anni: ha vinto Olly con la canzone Balorda nostalgia dopo un testa a testa con Lucio Corsi. Fischi dell’Ariston al 6 posto di Giorgia, che ha messo in bacheca il premio Tim, e al 7 di Achille Lauro. Ultima, Marcella Bella. All’una e mezza erano rimasti in gara: Fedez, Cristicchi, Corsi, Olly, Brunori Sas. Un festival casalingo, da tinello, che ha soddisfatto un quinto del Paese con la forza delle sensazioni basiche: un po’ d’amore, molti lutti, qualche lacrima, tanti remember, i bimbi prodigio, gli anziani prodigio, meravigliose fanciulle, eleganza, parecchia quest’anno, volgarità zero.  Se l’Auditel non inganna — scusate, ma siamo vicini al credo di San Tommaso — allora il trionfo è stato davvero totale. Numeri che nemmeno Nostradamus aveva previsto tanto fuori range sono stati.  Milionate di italiani hanno improvvisamente acceso un nuovo patto con il santo canterino della riviera ligure forse perché dopo cinque Amadeus molti volevano vedere che fine avrebbe fatto Conti. Diremmo una fine speciale, no? Non è mancato neppure il contraltare sensibile: il coraggio di Bianca Balti, la tenerezza di Cristicchi per la madre malata, il faccia a faccia fra l’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad, il racconto di Edoardo Bove, il giovanissimo giocatore della Fiorentina costretto a un maledetto stop. Persino Papa Francesco si è affacciato in platea. Veramente per l’Ariston? (Video di Gian Paolo Polesini)

Riproduzione riservata © il Nord Est