L’intelligenza artificiale di Alperia Bertucci per l’acciaio green di Nlmk

Un sistema avanzato consente di ottimizzare la combustione del forno di laminazione garantendo la qualità del prodotto e 742 tonnellate di CO2 in meno di emissioni

La redazione
Produzione di acciaio
Produzione di acciaio

VERONA. Un sistema avanzato di intelligenza artificiale, il Sybil Steel, per regolare la combustione del forno di laminazione.

E’ la soluzione di Alperia Bertucci per il sito veronese di Nlmk, di proprietà di una delle quattro maggiori compagnie siderurgiche russe, che produce 450 mila tollennale l’anno tra lamiere, lamiere forgiate e laminale, blocchi forgiati e lingotti, impiegando circa 260 persone.

L’installazione della tecnologia brevettata Sybil Steel, l’azienda di Soave ha ottimizzato la combustione del forno di laminazione ottenendo un risparmio di 742 tonnellate di CO2

Il sistema di controllo avanzato di Intelligenza Artificiale consente un monitoraggio real-time degli impianti e regola la combustione del forno attraverso un modello di controllo predittivo, stabilizzando e riducendo la temperatura.

Il Sybil Steel consente quindi di migliorare la stabilità dell’intero processo produttivo nonché la qualità del prodotto, diminuendo nello stesso tempo i consumi energetici.

Luca Fresi, amministratore delegato Valdobbiadene
Luca Fresi, amministratore delegato Valdobbiadene

«L’intervento al forno di laminazione di NLMK dimostra che anche le acciaierie possono abbracciare una svolta sostenibile – dichiara Luca Fresi, amministratore delegato di Alperia Bartucci –. Il sistema di automazione che abbiamo installato è una soluzione win-win, che aiuta gli operatori nella gestione del forno, consente la produzione di pezzi di migliore qualità e permette di risparmiare energia. Inoltre, avendo sottoscritto un Energy Performance Contract pluriennale, che lascia tutti i rischi e gli oneri a carico di Alperia Bartucci, il cliente può beneficiare dei risparmi senza alcun investimento iniziale».

«Grazie all’installazione del sistema Sybil Steel abbiamo raggiunto alte performance in termini di ottimizzazione e stabilizzazione dei profili di riscaldo delle bramme - dichiara Giovanni Borinelli, amministratore delegato di NLMK Verona – riducendo le emissioni di CO2 e ottenendo un miglioramento qualitativo e maggiore omogeneità del prodotto. Inoltre abbiamo reso il processo più efficiente, aumentando il controllo del forno e agevolando l'operatore nelle attività di conduzione».

Alperia Bartucci, con headquarter a Bolzano, sede operativa a Soave (Verona) e sede distaccata a Falconara Marittima (Ancona), nasce nel 2018, quando il Gruppo Alperia, una delle più importanti realtà italiane nel settore della green energy, acquisisce il 60% delle azioni di Bartucci spa, Energy Service Company con 20 anni di esperienza nel campo dell’efficienza energetica.

Alperia Bartucci ha chiuso il 2020 con un fatturato di 32 milioni di euro e circa 60 dipendenti.

Riproduzione riservata © il Nord Est